ESTATE 2023- Corso di Wild Camping

Camping, bivacco, Montagna
Wild Camping, 2022

Corso di wild camping- bivacco in tenda in aree non servite

Quando: maggio-settembre su prenotazione

Attività: Corso su come organizzare una notte in campeggio autonomamente

Difficoltà: Medio- Facile

Quale modo migliore conosci per poter fuggire dall’affollato e rumoroso mondo cittadino se non rifugiarti in un tranquillo e rilassante bivacco in mezzo alla natura?

Forse non sai che il migliore momento per contemplare la natura è il tramonto, quando tutto il resto del mondo è a casa davanti alla tele o a bere qualche aperitivo in un bar del centro. Se stai leggendo queste righe sei già andato oltre e vorresti fare qualcosa di diverso, che magari non hai mai fatto e che pensi possa divertirti un sacco. Se non hai ancora avuto il coraggio di trascorrere una in natura, durante questo breve corso, avrai la possibilità di apprendere delle ottime basi per poi poter vivere la tua prima esperienza di wild camping, in tutta sicurezza, ovunque tu voglia andare.

Con un corso di wild camping hai la possibilità di vivere un’esperienza fuori dal comune in tutta sicurezza, durante la quale però imparerai come affrontare una notte in tenda da solo o con gli amici in totale autonomia. Ti spiegherò come preparare lo zaino, che tipi di attrezzature dovrai avere e quali eventualmente puoi trovare sul mercato, cosa portarti da mangiare, e quale materassino è più indicato alle esperienze che stai progettando. Inoltre avrai la possibilità di apprendere nozioni base di alimentazione outdoor e tutte le norme di sicurezza che è necessario seguire durante un’esperienza come il wild camping.

Programma del corso:

1° Sessione di teoria di 3h:

Presentazioni e esposizione delle motivazioni personali che ci portano a vivere questa esperienza. Illustrazione e interpretazione delle normative nelle aree protette, quali sono le fonti attendibili da interpellare, regole di buon senso e comportamento. Progettazione dettagliata dell’esperienza e accenno ai materiali da portare. Introduzione alla parte pratica e consegna dispensa.

2° Sessione teoria/ pratica

Ore 15.00 – Inizio parte pratica, come attenersi alla normativa locale e/o nelle aree protette, illustrazione materiali, organizzazione zaino, cibo, condizioni fisiche, previsioni meteo e focus sulle norme di sicurezza.

Ore 18.00 – Ci si appresta ad allestire il campo per la parte pratica. Organizzazione, pulizia e pratica sulle norme di sicurezza. Durante la sera si affronteranno argomenti sulla sicurezza: ipotermia (come prevenirla e come riconoscerla), primo soccorso di base, chiamata soccorsi.

Ore 07.30 – Sveglia, preparazione della colazione.

Ore 08.30- Teoria sul cibo e fabbisogno calorico durante il soggiorno di una notte in natura. Prova pratica di disallestimento campo e bonifica del sito.

Ore 13.00 – Termine del corso

Tutto il materiale necessario per il corso è messo a disposizione da Happy Owl Tracks (cibo, dispense**, materassini, tende). Tu dovrai solo avere il sacco a pelo, la pila frontale, uno zaino e l’abbigliamento.

Numero partecipanti minimo: 2px

Numero partecipanti massimo: 4 px

Prezzo a persona: Euro 80,00 + Euro 8,00 per assicurazione – da 3 partecipanti in su Euro 70,00

Per maggiori informazioni o iscrizioni scrivi a info@happyowltracks.com

Tag: , , , , , , , , ,

                                                                                                    

 

Happy Owl Tracks Guida  Naturalistica  Adriano Festa  

Sede legale:Tarvisio (UD) ITALIA

Sede operativa: Verona (VR) ITALIA

P.Iva  02277130304

 
 
 
 
 
 

AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche è l’unica Associazione di categoria nazionale che rappresenta chi per professione accompagna le persone in natura, illustrando loro le caratteristiche ambientali e culturali dell’area visitata.

                                                             

                                 Maestro di Sci di Fondo Regione Veneto

                                              ©Tutti i diritti riservati 2017-2023

EnglishGermanItalian